-
Articoli recenti
-
La Copertina del Saggio
"O Dante o Benigni" Categorie
Meta
Archivi categoria: Spettacolo
Papa Roberto I, Sua Santità Benigni da Misericordia
dai DIECI COMANDAMENTI sul Sinai ai Dieci Comanda-(de)menti sul Si-Rai 4 milioni per 10 Precetti: il mercante nel tempio, o Simon Mago… _ _ _ _ _ _ _ “Tempo verrà in cui gli uomini non sopporteranno più la sana … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Attualità, Costume, Critica-spettacolo, Cultura, Spettacolo, TV
Lascia un commento
Dante e il Pifferaio di Hamelin…
………………. I topi che annegarono nelle acque del Weser, ammaliati dalle note del pifferaio che disinfestò la città di Hamelin – come racconta la favola trascritta dai Fratelli Grimm ispirata ad una tragica, non pervenutaci, vicenda reale accaduta proprio ai … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Cultura, Didattica, Spettacolo
Lascia un commento
Tutto Dante e la macchia d’olio di una divulgazione “ignorante”
_____ I luoghi comuni relativi alla “benemerita” operazione dantesca di Benigni varcano le Alpi, il Mediterraneo e l’Atlantico, e nel nobile idioma di Shakespeare rinnovano l’offesa all’illustre parlata dell’Alighieri. Per giunta con la consueta superficialità dei tempi moderni, che da … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Critica-spettacolo, Cultura, Spettacolo
Lascia un commento
Risposta ad “uno che pensa”… poco!
Cantilenam eandem canit stolidum vulgus: sempre lo stesso ritornello canta il popolo sciocco! E i fan di Benigni continuano a scrivermi che le mie critiche nascono da invidia, gelosia, rabbia, e mi accusano attraverso mille luoghi comuni! Il fatto è … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Costume, Critica-spettacolo, Cultura, Spettacolo, TV
Lascia un commento
Dante e Benigni, quale divulgazione?
La Rete è il polso delle patologie della nostra epoca. In Internet c’è la risposta a qualunque interrogativo per chi cerchi di dare una spiegazione alle aberrazioni di cui il nostro sistema è artefice e vittima; per chi voglia … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Attualità, Critica-spettacolo, Cultura, Spettacolo
Lascia un commento
Benigni e la Costituzione: tanto fumo e niente arrosto
Ormai, ogni volta che Benigni starnutisce, i massmedia fermentano di commenti che celebrano, magnificano il grande evento e il grande protagonista: un gigante dello “starnuto”, un inarrivabile esponente del “sapere… inspirare ed espirare” fragorosamente, liberando distillati di pregiatissima saliva, da … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Cultura, Spettacolo, TV
Contrassegnato Benigni, Costume, La divulgazione dell'ignoranza
Lascia un commento
“O DANTE O BENIGNI” pomeriggio culturale sulla Divina Commedia – Caserta
“L’Alt(r)o Teatro” ha scelto, non a caso, di iniziare le sue attività pubbliche, molto ricche quest’anno, con un evento di eccezionale levatura culturale, per stigmatizzare il ruolo negativo, nell’inedita crisi che stiamo attraversando, dell’informazione e dell’uso mercificato della cultura.
Pubblicato in Critica-spettacolo, Cultura, Eventi e manifestazioni, Spettacolo, Teatro
Contrassegnato Benigni, La Divina Commedia, La divulgazione dell'ignoranza, Libri, O Dante o Benigni
Lascia un commento
Caserta: Presentazione del saggio “O Dante o Benigni”
Sabato, 13 ottobre 2012, presso “L’Alt(r)o Teatro“, in via Ruggiero, 93, Caserta, il poeta e scrittore Professor Amato Maria Bernabei presenterà il saggio “O Dante o Benigni”, con l’apporto di documentazione audiovisiva. Seguiranno il commento del V Canto dell’Inferno dantesco (Paolo … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Attualità, Cultura, Eventi e manifestazioni, Spettacolo, Teatro
Contrassegnato Benigni, La Divina Commedia, La divulgazione dell'ignoranza, Libri, O Dante o Benigni
Lascia un commento
Il “volgare” di Dante e l’equivoco sorto dal Tutto Dante
Data la confusione che ormai regna sul significato del termine “volgare” a proposito della lingua di cui Dante si è servito nella stesura della Divina Commedia, sentiamo il dovere di pubblicare una scheda che ne precisi il senso così come … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Critica letteraria, Critica-spettacolo, Cultura, Letteratura
Contrassegnato Benigni, Italiano, La Divina Commedia, La divulgazione dell'ignoranza, Letteratura, O Dante o Benigni
1 commento
AIART: parere sul saggio “O Dante o Benigni”
Le considerazioni e i giudizi formulati dal Prof. Bernabei hanno l’indubbio merito di favorire una riflessione approfondita sulla performance del comico toscano e, soprattutto, sull’interpretazione “disinvolta” del capolavoro dantesco. Parimenti significative mi sembrano, inoltre, le giuste critiche alle scurrili e … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Critica-spettacolo, Cultura, Spettacolo
Contrassegnato Benigni, La Divina Commedia, La divulgazione dell'ignoranza, Libri, O Dante o Benigni
Lascia un commento