-
Articoli recenti
-
La Copertina del Saggio
"O Dante o Benigni" Categorie
Meta
Archivi categoria: Poesia
Recensire senza aver letto
… Già in altre occasioni ho avuto modo di recriminare sui premi letterari. Desidero adesso offrire un saggio dell’evenienza non rara di imbattersi non solo in una scadente qualità organizzativa, ma perfino nell’incompetenza delle giurie chiamate a giudicare, senza voler … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Cultura, Letteratura, Poesia
Lascia un commento
Passio: Presentazione a Palazzo Albrizzi – Venezia
XXXX Sabato 5 Aprile 2014, alle ore 17,30, nella sede di Palazzo Albrizzi – Cannaregio, 4118, Fondamenta S. Andrea, Venezia, l’Accademia Filarmonica Internazionale “Musica Arte e Cultura”, in collaborazione con l’Associazione Culturale Italo-Tedesca di Venezia, il Goethe Institut e il … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Cultura, Eventi e manifestazioni, Letteratura, Poesia, Teatro
Lascia un commento
Il sonetto in terza rima
Quando sembra che più nulla possa essere creato, che il prato abbia fatto sbocciare tutti i fiori possibili, ecco che un fiore mai visto schiude la corolla…
Pubblicato in Archivio generale, Cultura, Letteratura, Poesia
Lascia un commento
Non puoi non conoscere Mistral
Mirèio, poema epico-lirico di Frédéric Mistral, è per me una delle più incantevoli opere della Storia della Letteratura mondiale. Il valore di questa creazione “non consiste tanto nel soggetto e neppure nell’immaginazione che vi è dispiegata, per avvincente che sia … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Cultura, Letteratura, Poesia
Lascia un commento
Poesia: fra quanto e quale poco o niente vale
Ci sono, per fortuna, scrittori di moderna stagione che vestono panni antichi, ornano di classica forma i loro versi, alimentando il sogno di un risveglio per cui l’imbarbarimento incivilisca: sogno forse impossibile, come un ossimoro che trovi avveramento…
Pubblicato in Archivio generale, Cultura, Letteratura, Poesia
Lascia un commento
La cercatrice di conchiglie
La cercatrice di conchiglie, come la vita, insegue nei variegati minerali che i molluschi stillano dalle acque marine, per proteggere la loro molle natura, forme e colori che incarnano colori e forme dei sogni, e indaga il senso dell’esistenza raccogliendo illusioni… … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Cultura, Poesia
Lascia un commento
Il Premio Flaiano 1990
Non ho mai amato partecipare ai concorsi letterari, per almeno tre motivi…
Pubblicato in Archivio generale, Cultura, Letteratura, Poesia
Lascia un commento
Orazio: dalle Odi
Orazio, Odi, Libro I, 1: E tu, se riterrai lirico il verso / levato il capo toccherò le stelle Orazio, Odi, Libro I, 4: …il breve corso della vita / ci nega il sogno alla speranza lunga Orazio, Odi, Libro I, … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Cultura, Letteratura, Poesia
Contrassegnato Letteratura, poesia
Lascia un commento
Per una terapia del Mito: Narciso e Pigmalione
Un’analisi comparata dei due miti greci di Narciso e di Pigmalione, alla luce del pensiero espresso nel poema mitologico Mythos, che nelle due figure scorge le facce di un’unica realtà: l’incapacità umana di amare.
Pubblicato in Archivio generale, Cultura, Letteratura, Mitologia, Poesia
Contrassegnato Libri, mitologia, poesia
Lascia un commento
Tutto Dante: esegesi di un’esegesi…
Benché abbia ormai capito che perfino di fronte all’evidenza certe “fanatiche predilezioni” sono inattaccabili, sento il dovere di fornire una dimostrazione ulteriore, inoppugnabile, delle confuse “esegesi” che il Tutto Dante va proponendo da anni ad estasiate platee di sprovveduti, di sbadati, … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio generale, Critica-spettacolo, Cultura, Eventi e manifestazioni, Letteratura, Poesia, Spettacolo
Contrassegnato Benigni, La Divina Commedia, La divulgazione dell'ignoranza, O Dante o Benigni
Lascia un commento